Nutro la speranza che leggerete con attenzione questo testo sulla modalità finanziaria che applico alle sessioni individuali o con due persone, per coaching o formazione individuale. Il successo di questo approccio dipende dalla piena comprensione della richiesta. Tempo di lettura: poco più di due minuti.
Offro tutto quello che faccio senza un prezzo fisso, per una mia intenzione di vivere nel dono reciproco e nella fiducia radicale. Vi chiedo di pagare la cifra massima che potete dare nel riconoscimento del valore che riceverte e senza forzatura o risentimento.
Il contributo che desidero ricevere è quello che mi permette di coprire i miei bisogni vitali e di continuare a offrire senza prezzo prestabilito quello che faccio affinché chiunque possa accedervi, al di là delle proprie disponibilità monetarie, e al contempo riconosce il mio lavoro e nutre i miei bisogni. Sceglo questo approccio per contribuire a creare il mondo che desidero, e che considero pienamente possibile.
Aspiro a vivere un esperimento di comunità e condivisione, rispetto alle risorse monetarie. Sogno che parteciperete in corresponsabilità finanziaria, in funzione del valore che date a ciò che avrete ricevuto, dei vostri bisogni, e del desiderio di sostenere altre persone e i miei progetti.
Alcune persone mi hanno più volte chiesto di precisare un ordine di grandezza; sceglo di indicare anche una forchetta di contributo, in un approccio ibrido. Sottolineo ancora che intendo questa forchetta di contributi possibili nel quadro della corresponsabilità finanziaria come spiegato qui sopra, e che aspiro a un approccio di condivisione, una modalità di essere insieme.
La forchetta indicativa di contributo medio orario che mi piacerebbe ricevere potrebbe essere:
- oltre 100€ all’ora, e senza limiti, per chi desidera sostenere me e le persone con meno risorse
- tra 40€ e 100€ all’ora per chi può coprire abbastanza serenamente la propria partecipazione
- tra 25€ e 40€ all’ora per chi ha un accesso limitato alle risorse monetarie.
Chiedo un primo versamento di 50€ per confermare l’accordo di lavorare insieme, il resto durante o alla fine del lavoro, con una vostra scelta consapevole e di cuore sulla base di quanto sopra.
Mentre difendo fermamente il mio bisogno di reciprocità e il valore di ciò che offro, voglio essere anche flessibile sulle possibili strategie per soddisfare questo bisogno. Il denaro è una delle strategie che preferisco, perché è facile per me trasferirlo alle cose che mi apportano un contributo specifico. Se la vostra scarsa disponibilità di risorse monetarie vi impedirebbe di accedere a ciò che offro, desidero offrire anche alcune altre possibilità:
1. Se state per ora attraversando un periodo difficile dal punto di vista finanziario, potete pagarmi in un secondo momento, quando le vostre finanze saranno migliori. A volte le persone mi pagano anche qualche anno dopo. Oppure con un contributo permanente, un importo mensile, anche basso.
2. Sono aperto a studiare altri modi in cui potete contribuire ai miei bisogni, anche non monetari, pur sapendo che trovare ciò che funziona potrebbe essere meno facile di quanto io abbia capacità.
3. Se anche il livello più basso di contributo nella forchetta indicativa mostrata qui sopra dovesse non permettervi di accedere a ciò che offro, vi prego di chiedere lo stesso, e di offiremi nello slancio del cuore solo quello che siete in grado di offrire, anche zero eventualmente, senza che ciò abbia un impatto grave sulla vostra stessa possibilità di sostentarvi e sopperire ai vostri bisogni.
Vi invito a parlarmene! Grazie per avermi letto!